Un mix di sapori e gusti che richiamano la tradizione culinaria romagnola: per il vostro pranzo di Natale vi proponiamo un primo piatto facile e gustoso.
Uno dei più tradizionali primi piatti della romagna, i passatelli, incontra il gusto dell’Adriatico e dell’entroterra, accomunando le vongole alle zucchine: il risultato, un insieme di sapori unico per rendere particolare il tuo pranzo di Natale.
Si avvicinano le festività e con esse le idee per preparare qualcosa di unico e particolare per i commensali: con questa ricetta vogliamo inaugurare una serie di articoli legati a piatti delle festività, tradizionali o regionali da proporre alle vostre cene o pranzi.
Ricetta passatelli asciutti con vongole e zucchine
Ingredienti (6 persone)
Pangrattato: 150gr
Parmigiano Reggiano: 150gr
Uova: 2
Farina: 40gr
Noce moscata: q.b.
Brodo vegetale: q.b
Sale: q.b.
Pepe: q.b
Vongole: 1kg
Zucchine:2
Aglio: 1
Pepe o peperoncino: q.b.
Prezzemolo tritato: q.b.
Preparazione
Per la preparazione dei passatelli, amalgamiamo tutti gli ingredienti insieme (pangrattato, parmigiano, uova, farina, noce moscata, sale e pepe) fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Lo lasciamo riposare per qualche minuto in frigo mentre ci dedichiamo al sugo.
Per la preparazione del sugo prendiamo le vongole e le laviamo accuratamente: successivamente sgusciamo quelle che si sono aperte naturalmente. Dopo la pulizia delle vongole passiamo alle zucchine: laviamo e tagliamo a cubetti e le mettiamo sul fuoco a rosolare insieme all’aglio (uno spicchio) e alle vongole. In caso siate amanti dei sapori piccanti, aggiungiamo pepe o peperoncino al sughetto.
Tiriamo fuori dal frigo il nostro impasto e a tocchetti lo mettiamo nello schiacciapatate: con questo utensile realizzeremo la classica forma arrotondata e lunga dei passatelli. Tagliamo la pasta in uscita come più ci piace in lunghezza e cuociamo i passatelli nel brodo vegetale fino al galleggiamento della pasta.
A cottura avvenuta, scoliamo i passatelli e li aggiungiamo al sugo realizzato con le zucchine e le vongole e seriamo in tavola.